Beyond Bulls & Bears

Risk on, risk off o rischio incerto?
Alternativi

Risk on, risk off o rischio incerto?

Sebbene le grandi oscillazioni di mercato possano turbare molti investitori, esistono varie strategie d’investimento alternative che mirano a trasformare la volatilità in opportunità, secondo Brooks Ritchey e Robert Christian, K2 Advisors, che illustrano alcune delle problematiche di mercato che intravedono per il futuro e perché ritengono che alcune strategie alternative possono trovare terreno fertile.

Prospettive per le strategie alternative nel quarto trimestre: K2 Advisors
Alternativi

Prospettive per le strategie alternative nel quarto trimestre: K2 Advisors

Nelle loro prospettive per il quarto trimestre (Q4) 2018, i team Research and Portfolio Construction di K2 Advisors esaminano l’alfa più da vicino e spiegano perché a loro giudizio esso è male interpretato. Ritengono che offrire queste analisi aiuti gli investitori a comprendere meglio la logica di tenere in portafoglio fondi retail che investono in strategie alternative.

Prospettive per le strategie alternative nel terzo trimestre di K2 Advisors
Alternativi

Prospettive per le strategie alternative nel terzo trimestre di K2 Advisors

“Sebbene le cose rimangano relativamente tranquille, in superficie, le preoccupazioni macroeconomiche (incluse le crisi geopolitiche, la crescente incertezza politica in Europa, le guerre commerciali e le divergenze tra le principali banche centrali) comportano nel complesso problemi legittimi per la stabilità del mercato. Inoltre, una delle preoccupazioni probabilmente più trascurate oggi è la minaccia di continui aumenti dei tassi d’interesse negli Stati Uniti.” - K2 Advisors

ZIRP e NIRP: effetti collaterali

ZIRP e NIRP: effetti collaterali

La storia offre innumerevoli esempi, alcuni più ambiziosi di altri, in cui lo sforzo umano di gestire un problema o controllare un sistema si è tradotto in un misero fallimento, indipendentemente dall’estrema accuratezza dei piani o dalle migliori intenzioni.

Diversificazione di portafoglio nell’era quantistica

Diversificazione di portafoglio nell’era quantistica

Cosa accade quando sui mercati si profilano contesti estremi come quello registrato nel 2008? In questi casi, è abbastanza chiaro che le regole e le leggi tradizionali di diversificazione del portafoglio non funzionano bene come previsto.

QE, universi paralleli e il problema della crescita economica

QE, universi paralleli e il problema della crescita economica

Sebbene le misure monetarie possano essere una buona soluzione iniziale per porre rimedio ad una crisi economica, chiaramente non sono di per sé sufficienti a riportare l’economia alla stabilità e alla crescita. La medicina monetaria ...

“C’è bisogno di una barca più grande”: alfa e tassi d’interesse

“C’è bisogno di una barca più grande”: alfa e tassi d’interesse

Negli ultimi tempi, la prudenza è stata l’atteggiamento dominante tra gli investitori, sebbene i titoli azionari abbiano continuato a compiere progressi.