Beyond Bulls & Bears

Crescita post-pandemia e inflazione, prospettive per le azioni e strategie di ricerca del reddito
Multi-Asset

Crescita post-pandemia e inflazione, prospettive per le azioni e strategie di ricerca del reddito

Ed Perks, CIO di Franklin Templeton Investment Solutions, sottolinea quali sono i fattori che dovrebbero sostenere la crescita economica e condivide le sue opinioni sull'inflazione.

Analisi delle turbolenze di mercato in un contesto più ampio
Multi-Asset

Analisi delle turbolenze di mercato in un contesto più ampio

Molti investitori azionari sono stati indubbiamente felici di mettersi il 2018 alle spalle. In particolare, l’accentuata volatilità emersa nel quarto trimestre dell’anno ha colto di sorpresa numerosi investitori. Tuttavia, ciò che spesso sfugge nelle discussioni sulla volatilità è che le sue origini non sono da ravvisare in un peggioramento diffuso dei fondamentali economici, secondo quanto sostenuto da Ed Perks, CIO, Franklin Templeton Multi-Asset Solutions. Inoltre sottolinea che gli investitori si erano talmente abituati a bassi livelli di volatilità che in effetti il 2018 ha segnato un ritorno a “livelli normali”.

Mercato azionario statunitense: in futuro andrà bene come oggi?
Azionari

Mercato azionario statunitense: in futuro andrà bene come oggi?

L’ascesa del mercato azionario statunitense si è interrotta a ottobre, quando gli investitori hanno digerito il rialzo dei tassi, la decelerazione della crescita globale e la persistente domanda: “In futuro andrà bene come oggi?” Poiché molti osservatori prevedono ulteriori turbolenze in futuro, Grant Bowers di Franklin Equity Group illustra la sua opinione sulle azioni e sull’economia statunitensi e spiega come restare concentrati sull’investimento a lungo termine in un mercato volatile.

Hasenstab: Attenzione ai fondamentali negli Stati Uniti e nei mercati emergenti
Obbligazionari

Hasenstab: Attenzione ai fondamentali negli Stati Uniti e nei mercati emergenti

“Per chi ha un orizzonte d’investimento di tre mesi, investire nei mercati emergenti è molto difficile. Ma avendo un orizzonte di un paio d’anni, è possibile sfruttare queste flessioni che sono dettate dal panico e non basate sui fondamentali.” - Michael Hasenstab

A giugno la Fed attua un altro rialzo dei tassi d’interesse
Obbligazionari

A giugno la Fed attua un altro rialzo dei tassi d’interesse

In occasione della riunione di politica monetaria di giugno, la Federal Reserve ha continuato la sua politica monetaria restrittiva, aumentando il tasso d’interesse di riferimento per la seconda volta quest’anno e la settima volta da dicembre 2015. Chris Molumphy, Chief Investment Officer, Franklin Templeton Fixed Income Group, illustra il panorama della politica monetaria statunitense sulla scia della riunione.

Importanza di una visione d’insieme nelle correzioni di mercato
Azionari

Importanza di una visione d’insieme nelle correzioni di mercato

Stephen Dover, Head of Equities, Franklin Templeton, sostiene che pur non potendo sapere quando si calmerà la recente volatilità del mercato azionario, è importante valutare il quadro complessivo dei fondamentali di mercato, senza lasciarsi influenzare dalle fluttuazioni del sentiment di breve termine. E, a suo giudizio, il quadro dei fondamentali appare ancora solido.